Pronti ad un’avventura senza eguali??? In un solo viaggio scopriremo il meglio di Albania, Kosovo e Montenegro, tramite un avventuroso percorso di trekking che si snoda attraverso le selvagge ed incontaminate “Montagne Maledette”, toccando vette oltre i 2.400 metri.
Questo straordinario percorso, che si estende per 192 km, consente oggi di attraversare territori che fino a pochi decenni fa erano separati da rigide frontiere, rendendo impossibile immaginare un viaggio simile. Oggi, invece, il Peaks of the Balkans Trail rappresenta un’avventura unica per gli appassionati di trekking, che trovano qui un’occasione irripetibile per immergersi nella natura aspra e autentica dei Balcani, esplorando territori carichi di storia e cultura.
Questa esperienza non è solo un viaggio tra le vette, ma un’opportunità di incontro e scambio con le comunità locali che abitano queste montagne. Avremo modo di conoscere da vicino le tradizioni di un popolo accogliente e di toccare con mano il fascino di piccoli villaggi, dove il tempo sembra essersi fermato. Attraverso fitti boschi, pascoli d’alta quota e vallate glaciali, il Peaks of the Balkans Trail offre a ogni passo scenari mozzafiato e momenti di autentica connessione con la cultura e la storia di questi luoghi.
impatto human
Questo straordinario trekking ci conduce attraverso le maestose Alpi Albanesi, valicando i confini di Albania, Kosovo e Montenegro: un’impresa impensabile fino a pochi anni fa.
Oltre ad immergerci in alcuni dei paesaggi più selvaggi e incontaminati d’Europa, avremo l’opportunità di entrare in contatto con una varietà di culture locali.
Lungo il percorso, saremo infatti accolti da pastori e famiglie che ci ospiteranno nelle loro guesthouse, offrendoci un’autentica esperienza di ospitalità balcanica.
Questi incontri ci permetteranno di condividere momenti di vita quotidiana, ascoltare storie tramandate da generazioni e comprendere le tradizioni che caratterizzano questa regione.
La condivisione di più giorni di trekking rafforzerà il legame tra i membri del gruppo, creando una comunità affiatata che affronta insieme le sfide del cammino.
L’impatto umano di questo viaggio risiede nella fusione tra l’avventura fisica e l’arricchimento culturale derivante dagli incontri lungo il percorso, rendendo ogni passo un’opportunità di scoperta e connessione profonda.