Il viaggio dell’anima, nasce dalla confusione e dal caos… per portarvi pian piano sempre più dentro voi stessi.
Un itinerario on the road dall’affollato Suq di Marrakech al profondo silenzio di una notte stellata nel Sahara in compagnia dei berberi e della loro musica, dagli aromi di spezie della medina e l’affollamento rumoroso dei suoi vicoli ai cromatismi dei suoi paesaggi.
Ogni cosa in Marocco è uno stimolo per i cinque sensi e per il cuore.
La città rossa di Ait Ben Haddou ed i monti dell’Atlante attraverso incredibili stradine di montagna e villaggi sperduti, fino a raggiungere il “grande sud” desertico.
La calorosa accoglienza Berbera di amici che da anni ci ospitano e ci accolgono: riad da mille e una notte case più umili o kasbah di incredibile bellezza ma che mantengono ancora una gestione familiare pura e genuina.
La famosa Valle delle Rose dove vivremo l’esperienza di dormire e cenare in una vera antica Kasbah di terra rossa con vista sull’Atlante.
Per poi inerpicarci nella tortuosa strada della Valle del Dades e nelle Gole del Todra dove conosceremo altri amici di un Riad a gestione familiare che ci farà sentire come a casa. . .
. . . fino ad arrivare al più famoso conglomerato di dune del Marocco, l’Erg Chebbi con le sue dune rosse stagliate su quel mare di sabbia nera che lo precede.
L’incontro con la famiglia di Brahim, un caro amico Berbero che ci farà conoscere la semplicità della vita in un villaggio in pieno deserto, la scuola di cucina berbera con lui e sua moglie e poi il deserto solcato sul dorso di dromedari fino al tramonto.
Da qui ripartiremo poi alla volta dell’infinito Sahara fino allo sconfinato Erg Chegaga dove potrete perdervi tra le sue infinite dune che si perdono fino all’orizzonte a bordo dei nostri 4×4 fino a quella notte di stelle che ci attenderà nel campo tendato.
Un viaggio che vi accompagnerà intenso anche dopo il vostro rientro…
impatto human
Se esiste un viaggio che -più di tutti- incarna l’anima di Human Trip, è sicuramente questo.
Il “Viaggio dell’Anima” in Marocco è un percorso che attraversa paesaggi straordinari e, soprattutto, permette di entrare in contatto con persone altrettanto straordinarie.
Ogni tappa è un incontro:
Brahim e sua moglie ci accoglieranno nella loro casa, facendoci vivere la quotidianità di una famiglia berbera e insegnandoci a preparare la tipica “Pizza Berber”.
Kamal, con il suo amore per la sua terra, ci ospiterà nella kasbah che ha restaurato con le sue mani, regalandoci notti magiche sotto le stelle del deserto.
Salim, nostro amico tuareg, ci guiderà tra i pozzi di Erfoud con la sua gentilezza disarmante.
Ogni volto, ogni storia, ogni stretta di mano arricchisce il viaggio e lo trasforma in un’esperienza umana profonda, difficile da raccontare in poche righe ma impossibile da dimenticare.