Dalle Sette Cascate di Buzet alle vette panoramiche del Monte Učka, fino alla penisola di Kamenjak, dove i sentieri si tuffano nel mare cristallino…
Un viaggio di trekking in Istria è un’avventura ad ogni passo in una terra che racconta e custodisce gelosamente una storia travagliata avvolta da una bellezza selvaggia fatta di coste frastagliate, borghi arroccati e fieri dove il profumo dell’alloro e del rosmarino si mescola a quello della salsedine…
Non solo cammino…ci immergeremo nelle viuzze storiche di Pisino e Rovigno, incroci di culture e tradizioni e condivideremo fatiche e risate anche al termine del giorno nelle nostre accoglienti case, rilassandoci con un bicchiere di Biska mentre davanti a noi un tramonto infuocato si getta nell’Adriatico.
Pronti a scoprire l’Istria a passo lento con noi?
impatto human
La Storia di questa terra è il cuore stesso dell’esperienza. In passato terra italiana, cresciuta sotto l’influenza di vari popoli e tradizioni, penisola che si propaga nel mare come una mano curiosa, racchiude nella sua cultura l’incontro di genti di terre lontane….viaggiatori, mercanti, conquistatori…senza giudizio questa terra ha accolto tutti e tutte, creando un luogo incredibilmente “contaminato” dove culture differenti trovano un punto d’incontro, adagiandosi nelle terre predisposte all’agricoltura e “tuffandosi” nelle ricche coste fonte di sostenamento e commercio.
Trascorreremo le nostre serate in due meravigliose case condivise, dove ogni membro del gruppo avrà modo di sentirsi parte di una vera e propria comunità, condividendo pasti preparati insieme, risate e storie di questa terra raccontate da chi affonda le proprie radici in questo angolo di Europa .
Incontri con abitanti che ancora parlano l’italiano, paesaggi che ricordano la nostra Toscana, tradizioni secolari e storie di conquistatori che hanno fatto di questa regione terreno di battaglie, contese, esodi…
L’impatto umano di questo viaggio risiede in ognuno di noi, nella nostra capacità di vivere in gruppo, di appassionarci a storie lontane che riguardano anche la nostra, di storia, della consapevolezza che vorremmo stimolare passando un concetto fondamentale del nostro modo di viaggiare …la diversità è un bene prezioso che va abbracciato e difeso.